Tecniche manuali sullo stiramento tendineo e di ago a contatto

Tecniche manuali sullo stiramento tendineo e di ago a contatto

Torino 7-8 Aprile 2018: Seminario con Sensei Tsuyoshi Shimamura

Sensei Tsuyoshi Shimamura, LAc (Giappone)

Shimamura Sensei ha ottenuto la licenza di  agopuntore e moxibustore in Giappone nel 1995 dopo aver completato gli studi presso il “Acupuncutre and Moxibustion College Meiji”.

Ha avuto la fortuna di intraprendere un apprendistato diretto con il Maestro Nagano durante i suoi ultimi anni di vita.

Shimamura Sensei non solo ha ereditato una grande quantità di insegnamenti, tecniche e teorie del Maestro Nagano, ma ha anche acquisito un'importante visione del suo carattere e delle sue caratteristiche.

Tsuyoshi Shimamura è membro della “Japan Acupuncturist Association” e ha anche pubblicato articoli e DVD per Ido-No-Nippon. Dal 2006, Shimamura sensei ha insegnato in seminari sull'agopuntura e sui metodi diagnostici che ha appreso durante il suo periodo con il Maestro Nagano; ha anche insegnato Shiatsu, terapia-fisica e corporea , Bone-Setting (“aggiusta ossa” - chiropratica) .

Shimamura Sensei ha inspirato studenti nei vari seminari e convegni internazionali con la sua chiarezza e profondità di comprensione, la sua presenza consapevole e il suo impegno nel condividere l'eredità del Maestro Nagano.

Dirige cliniche a Hiroshima e Oita, in Giappone, è una cintura nera primo Dan nel Judo.

Orario e lugo del seminario:

Sabato: 9:30h – 18:30h con pausa pranzo dalle 13:00h alle 14:30h circa.
Domenica: 9:30h - 17.30h (o più se necessario) con pausa pranzo dalle 13:00h alle 14:30h circa.

Il seminario si svolgerà presso la sede Renshukan Torino in Via Giacinto Collegno 20 BIS, 10143 - Torino
 
Programma:

Oltre agli argomenti riportati sotto,  saranno prevsiti diversi trattamenti dimostrativi su casi reali: 4 casi il sabato e 2 la domenica.


Metodi e strategie di trattamento: Qi postnatale e Qi prenatale.

Concetto del flusso del Qi.

Come utilizzare i punti di agopuntura per valutare e per trattare.

Comprendere quando "trattare" o "bilanciare" il corpo rispetto al trattamento muscolo-scheletrico

Localizzazione punti: comprendere come i punti di agopuntura si muovono/cambiano e come localizzarli.

Revisione delle origini/inserzioni muscolari: membrana muscolare e concetti infiammatori.

Applicazione pratica con dimostrazione di trattamento.

Tecniche di palpazione avanzate, essenziali per rilevare i cambiamenti nel tessuto e la localizzazione dei punti terapeutici.

Trattamento del dolore da presentazioni somatiche psicosomatiche, somatosomiche e viscerali

Tecniche di stimolazione con ago a contatto: teishin

Tecniche di moxibustione

Dolore alla schiena e agli arti inferiori

Bodywork: tecniche manuali sullo stiramento tendineo (come il "Kenbiki")

Applicazione pratica con dimostrazione di trattamento.

Costi e iscrizioni:

Per procedere con l'iscrizione al seminario scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare al 328 691 73 22 - Andrea.

Il prezzo del seminario è di 270€.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.