Formazione
Holisticoterapia è un team di operatori olistici qualificati che effettua servizi di formazione e di trattamenti olistici sul territorio italiano (Torino e Piemonte).
Si organizzano corsi di formazione di medicina orientale, dalle teorie della medicina cinese alle pratiche manuali più antiche come lo Shiatsu Giapponese, Anmo-Tuina cinese ed il Massaggio Coreano. Partendo dallo studio della medicina cinese come base teorica comune a tutti i percorsi di studi, lo studente potrà imparare una o più tecniche manuali per approfondire l’aspetto pratico.
Le attività di formazione variano da corsi introduttivi per principianti a moduli specifici per professionisti interessati ad imparare nuove metodiche e come integrarle nel loro attuale sistema di lavoro.
Dati gli sviluppi legati al mondo della formazione, Holisticoterapia propone parte della sua formazione Online, in questo modo il territorio in cui svolgere i corsi è esteso in tutta Italia e non solo. Tutti i corsi di formazione si svolgeranno nella seguente modalità: Online (obbligatoria) + Presenziale (facoltativa).
La modalità online è prevista per le parti teoriche. La parte pratica verrà svolta in maniera presenziale in forma individuale o in coppia, in accordi con lo studente.
Holisticoterapia collabora direttamente con due importanti enti di formazione:
- la Scuola Giapponese di Shiatsu di Madrid del Sensei Shigeru Onoda.
- la Scuola “Cielo y Tierra” Massaggio Coreano e Medicina Tradizionale Cinese di Barcellona diretta dal maestro Lee Kuy Moon (The Healing Hands Association: "Associazione Ufficiale di Agopuntura della Corea").
Pertanto chi completerà i vari percorsi di formazione avrà accesso al diploma rilasciato direttamente dalla scuola di origine.
La nostra formazione è composta da:
- Corsi intensivi di 16 ore su singoli moduli
- Corsi biennali (160 ore)
- Seminari tematici con i nostri docenti provenienti dall'estero (Giappone, Spagna, Corea…)
- Formazione individuale mirata ad argomenti specifici su richiesta dello studente.
CORSI PRINCIPALI:
- Massaggio Coreano: Bok Bu 복부 & Keng Rak 경락
- Massaggio Orientale:
- Teorie e tecniche base
- integrazione corporea globale con il massaggio Orientale (Anmo按摩 TuiNa推拿)
- valutazione Addominale attraverso i meridiani e i punti.
- Shiatsu: corso intensivo e corso professionale*
- Sotai: riequilibrio psicofisico attraverso la percezione e la consapevolezza del corpo
- Meridian System: Il percorso comprende approfondimenti teorico pratici sulla medicina orientale (cinese e giapponese) per arrivare ad una modalità di trattamento basata sullo stimolo del corpo attraverso canali e punti di agopuntura.
Meridian System, infatti, integra diversi metodi di trattamento basandosi sulla teoria dei meridiani (o linee corporee energetiche) e sugli agopunti (o zone riflesse) della medicina tradizionale cinese e giapponese.
Il sistema combina abilità provenienti dalle tecniche manuali orientali quali: Anmo - Tuina, Thai Massage e Shiatsu, con il Sotai (riequilibrio posturale e psicofisico) ed altre tecniche di stimolazione dei punti e delle zone cutanee come: Moxa, Coppettazione e Guasha. L'integrazione di questi metodi consente di raccogliere molte informazioni di valutazione per avere più possibilità di approccio al trattamento stesso.
LO STAFF:
Marco Superbi: docente e Direttore didattico di Holisticoterapia Meridian Sysytem.
Maestro e Docente di Tuina, Moxa, Massaggio Riflesso Corporeo, StretQing dei meridiani e Sotai. Eclettico Body-worker è docente e operatore F.I.S.T.Q., Federazione Italiana Scuole Tuina Qigong dal 2001 e Maestro Tuina ADO-UISP dal 2009. Shiatsupractor® AzeShiatsu.
La sua esperienza spazia dalle arti marziali del sud est asiatico alle medicine tradizionali classiche orientali, come Tuina, Agopuntura Cinese e Giapponese, Moxibustione, Massaggio occidentale, Shiatsu, tecniche a Energia Muscolare, Taijiquan-Qigong e Neigong Tuina .
Dal 2004 segue seminari annuali sul KIIKO MATSUMOTO TREATMENT STYLE (Japanese Meridian Therapy in London – UK), ha condotto vari studi intensivi presso: Toyo Medical College di Osaka - e presso Sotai Akatoki An center di Kyoto Japan - massaggio coreano Keng Rak con Lee Kuy Moon e Aze Shiatsu con Sensei Shigeru Onoda a Madrid - Japan Shiatsu College di Tokyo.
Andrea Scrofani: Amministratore, Direttore tecnico e Docente di Holisticoterapia
Operatore olistico specializzato in tecniche di trattamento corporeo quali: massaggio orientale (TuiNa, Keng Rak, Shitasu, Tahi massage), Agopressione, Sotai (equilibrio psicofisico attraverso la percezione e la consapevolezza del corpo) e tecniche complementari: Moxibustione (tecnica di trattamento attraverso il calore), Coppettazione e stimolatori cutanei (Teishin, Toksen…)
Owner di Holisticoterapia, lavora inoltre nella gestione amministrativa e organizzativa dei corsi di formazione sul territorio nazionale e internazionale: dalle teorie della medicina cinese alle pratiche manuali più antiche come lo Shiatsu Giapponese, AnMo-TuiNa cinese ed il Massaggio Coreano.
Diplomato in TuiNa e Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola centrOriente di Torino (2012-2015).
Diplomato in medicina tradizionale cinese presso la “Escuela superior de medicina tradicional china – FEMTC Fundación Europea de Medicina Tradicional China” di Barcellona (2013- 2017).
Diplomato in Keng Rak - massaggio coreano presso la scuola “Cielo y Tierra” di Barcellona (2017).
Federico De Matteis: Docente e assistente didatticoLaureato in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Torino (2014, Laurea Triennale).
Laureato in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport presso il Centro Servizi SUISM dell’Università di Torino (2017, Laurea Magistrale), con tesi sugli effetti dell’agopuntura in ambito sportivo.
Nell’anno accademico 2016/2017 frequenta il primo corso di formazione in tecniche di trattamento orientale di Holisticoterapia – Meridian System e nel 2017 diventa così operatore olistico a tutti gli effetti, occupandosi di agopressione, moxibustione, coppettazione, Tuina, Sotai e Bok-Bu, ed entrando a far parte dello staff di Holisticoterapia.
Massoterapista diplomato MCB KERN (2018).
Programmi, calendari e costi:
Nella sezione eventi del nostro sito web si possono trovare tutti i dettagli aggiornati sugli attuali corsi di formazione con relativi calendari, orari e modalità di iscrizione.