Fondamenti di Medicina Cinese

Fondamenti di Medicina Cinese

I fondamenti della Medicina Cinese per il massaggio orientale

Diversi aspetti della medicina cinese vanno contestualizzati in base ai metodi di applicazione, studiare i fondamenti della Medicina Cinese deve poterci fornire gli strumenti per migliorare innanzitutto noi stessi, la nostra coscienza e il nostro Io interiore. Un buon terapeuta deve essere in grado di lavorare su se stesso per poter fare un buon lavoro sugli altri. 

Cosa studierai in questo corso

Le basi della Medicina Classica Cinese contestualizzati ed applicabili al lavoro corporeo: tecniche manuali e massaggio orientale. Ogni concetto che sta alla base della Medicina Cinese assume dei principi applicativi differenti in base alla metodica di lavoro che si utilizzerà, sia essa per il lavoro clinico (fitoterapia, agopuntura, massaggio) oppure per il proprio mantenimento della salute attraverso pratiche corporee quali il Tai Chi, la meditazione e la coltivazione del cuore.

Durante questo corso imparerai i principi della Medicina Classica Cinese che ti daranno le basi per approfondire gli studi su tutti i nostri percorsi di formazione indirizzati alle tecniche manuali: corso triennale di Tuinamassaggio coreano, thai massage, palpazione addominale, Meridian System

Argomenti del corso

  • Introduzione alla medicina cinese
  • Teoria Yin/Yang
  • Disequilibrio yin yang
  • Teoria 5 movimenti
  • I 5 movimenti, generazione/controllo
  • I 5 movimenti e i 6 livelli energetici (6 energie)
  • Dai 5 movimenti alle funzioni degli zhang-fu
  • Zhang Fu: le funzioni degli organo/visceri in medicina cinese
  • San Jiao, Qi, Xue, Jin Ye: il triplice riscaldatore e le sostanze vitali
  • Punti e canali (meridiani/linee energetiche) di Agopuntura
    • Palpazione canali di agopuntura
    • Famiglie di punti 1
    • Famiglie di punti 2
    • Palpazione punti di agopuntura
  • 8 regole diagnostiche
  • Questionari di comprensione 1&2
  • Diagnosi tramite palpazione e verifica concetti acquisiti

Modalità di svolgimento

Il corso prevede un totale di 50 ore:

  • 1 giornata presenziale da 8 ore: Introduzione alla MTC, approcci terapeutici, agopunti
  • 9 lezioni Online da 120 minuti ciascuna, su piattaforma Zoom.
  • 2 giornate presenziali da 8 ore cadauna di pratica sulla palpazione e repere dei punti e canali (meridiani/linee energetiche).
  • 1 giornata presenziale da 8 ore sulla valutazione tramite la palpazione e di verifica dei concetti acquisti

Date e orari 

Data Attività
29-nov-25 Introduzione alla MTC, approcci terapeutici, agopunti
02-dic-25 Yin e Yang
09-dic-25 Cinque Elementi
16-dic-25 San Jiao, Qi, Xue, Jin Ye
20-dic-25 Zhang Fu
10-gen-26 Palpazione canali di agopuntura
13-gen-26 Famiglie di punti 1
20-gen-26 Famiglie di punti 2
24-gen-26 Palpazione punti di agopuntura
27-gen-26 8 regole diagnostiche
31-gen-26 Questionario 1
05-feb-26 Questionario 2
07-feb-26 Diagnosi tramite palpazione e verifica concetti

Il corso può essere svolto anche individuale ed avviarsi in qualsiasi momento.
Con questa modalità non è necessario un numero minimo di studenti per l'avvio del corso che potrà partire anche con un solo iscritto, pertanto  date e orari verranno definiti in accordi tra alunno e docente in fase di iscrizione al corso.

�� Riassunto del Corso
Questo corso intensivo e di alta qualità sui Fondamenti di Medicina Cinese per il Lavoro Corporeo offre una panoramica completa dei principi teorici e delle  applicazioni pratiche della MTC specificamente orientate al massaggio orientale e alle tecniche manuali. Attraverso lezioni online e incontri di pratica presenziale,  gli studenti esploreranno concetti chiave come la teoria dello Yin e Yang, i Cinque Elementi, le funzioni degli organi e dei visceri (Zhang Fu), il sistema dei  meridiani dei punti di agopuntura, e le basi della diagnosi energetica, con un costante focus sulla loro applicazione pratica nel lavoro sul corpo.

È essenziale comprendere che questo corso fornisce le fondamenta indispensabili per qualsiasi percorso formativo della nostra scuola che utilizzi la Medicina Cinese e la teoria dei canali, come il corso triennale di Tuina. L'alternanza tra teoria e pratica permette di interiorizzare i concetti e sviluppare le competenze di palpazione necessarie per  l lavoro manuale. Il corso si conclude con una verifica dell'apprendimento attraverso questionari e pratica.

Introduzione all'argomento

Comprendere i Fondamenti della Medicina Cinese specificamente orientati al lavoro corporeo è cruciale e imprescindibile per chiunque voglia intraprendere un  percorso serio e di qualità nel massaggio orientale e nelle tecniche manuali che utilizzano la MTC come base diagnostica e di trattamento. Questo corso è progettato per fornirti una solida base teorica di alto livello che non solo arricchirà la tua comprensione del corpo umano e dei suoi equilibri energetici, ma ti  fornirà anche gli strumenti pratici per applicare questi principi nel tuo lavoro.

È fondamentale sottolineare che questo corso si distingue per il suo focus specifico  all'applicazione della Medicina Cinese al massaggio e alle terapie manuali, chiarendo che il tipo di MTC studiato è direttamente rilevante per questo campo,  differenza di approcci più orientati ad altre branche come la fitoterapia o la dietetica. Un buon approccio alla MTC per il lavoro corporeo inizia dalla consapevolezza di sé, permettendo al futuro terapeuta di lavorare con maggiore efficacia sugli altri.

Imparerai come i principi classici della Medicina Cinese si  applicano concretamente al lavoro sul corpo, gettando le fondamenta solide e di qualità per studi più avanzati nelle diverse tecniche manuali orientali offerte dalla  nostra scuola, come il corso triennale di Tuina. Senza una profonda comprensione di questi fondamenti, qualsiasi studio successivo risulterebbe incompleto e superficiale. 

+INFO / ISCRIZIONI:

  • 📱 WhatsApp: +39 328 691 73 22
  • 📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • 🌐 Social: www.facebook.com/agopressione
  • 🎥 Youtube@HolisticoterapiaTorino
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.